Interdizione ed effetti legali

Interdizione ed effetti legali

Quali possono essere gli effetti degli atti sottoscritti da persone interdette e quali le possibili tutele?

Talvolta gli effetti di interdizione sulle capacità d’agire di una persona non appaiano nella loro evidenza, comportando pesanti conseguenze sugli atti sottoscritti qualora non venissero applicate le cautele del caso

Continua a leggere “Interdizione ed effetti legali”

LA NUOVA FRONTIERA DELL’IMMOBILIARE

LA NUOVA FRONTIERA DELL’IMMOBILIARE

Il settore immobiliare rappresenta un solido pilastro dello sviluppo economico e come tale subisce tendenze ed evoluzioni.


Interpretare il mercato immobiliare come grandezza a sé stante rifiutando la naturale connessione con i fenomeni economici in atto vorrebbe dire intuirne delle potenzialità esprimibili in un battito d’ali senza riuscire a individuare le profonde tendenze nel breve-medio periodo.

Tra le attuali problematiche, quella più emergente è focalizzata sull’Efficienza Energetica, necessaria sia per poter affrontare serenamente le dinamiche dei costi nel breve-medio periodo, sia per allinearsi alle nuove Direttive che individuano un termine temporale alla commercializzazione di immobili con scarse prestazioni. In tal senso la ricaduta temporale assume un ruolo prioritario non solo per la fruizione del bene ma anche per gli impegni assunti nel momento dell’acquisto.

Continua a leggere “LA NUOVA FRONTIERA DELL’IMMOBILIARE”

L’importanza della provenienza

L’importanza della provenienza

L’attenta analisi della documentazione storica di un immobile previene i problemi di una trattativa e garantisce la sicurezza dell’operazione immobiliare.

Ogni immobile costituisce una storia a sé: successioni, diritti iscritti, aggravi e infinite variabili che si estendono dalle corrispondenze documentali allo stato in natura per giungere alla rispondenza all’ampia produzione normativa.

Continua a leggere “L’importanza della provenienza”

Inflazione e valori immobiliari

Inflazione e valori immobiliari

L’utilizzo dei recenti rialzi dei tassi operato dalle banche centrali per contrastare l’inflazione, comporta un’inevitabile effetto deflattivo anche sul mercato immobiliare.

Nelle dinamiche di tali valutazioni infatti, va considerato l’impatto sul minore capitale finanziabile tramite un mutuo: se un anno fa l’importo relativo ad una rata base di 520 euro mensili di un mutuo trentennale corrispondeva un possibile finanziamento di 200 mila euro, ad oggi tale cifra si riduce a 150 mila.

Continua a leggere “Inflazione e valori immobiliari”

SoloFinanza: IMU, piovono avvisi di pagamento tra la paura dei contribuenti: cosa fare

SoloFinanza: IMU, piovono avvisi di pagamento tra la paura dei contribuenti: cosa fare

Ormai è diventata un’abitudine consolidata ed alla fine fruttuosa: inondare la cittadinanza di avvisi e cartelle, molte delle quali ingiustificate, imponendo ai cittadini colpiti di doversi giustificare a proprie spese. Nessuna responsabilità invece in capo all’amministrazione che origina queste imposizioni che spesso si dimostrano infondate e che prevedono un iter sanzionatorio che arriva al sequestro coatto.

Continua a leggere “SoloFinanza: IMU, piovono avvisi di pagamento tra la paura dei contribuenti: cosa fare”

Giacomo Costa, fotografo apprezzato da Lucio Dalla | WeWealth

Giacomo Costa, fotografo apprezzato da Lucio Dalla | WeWealth

Nell’attività promozionale di immobili da collocare sul mercato, la ripresa fotografica assume un ruolo rilevante. L’immagine diffusa sugli annunci infatti è spesso l’occasione per un primo impatto con il cliente interessato.

Succede però che, alla fine, ti appassioni sulle infinite potenzialità della foto, incominciando dalla ricerca della giusta inquadratura e terminando con l’elaborazione digitale.

Una passione che inevitabilmente ti fa riscoprire i grandi talenti di questa moderna espressione artistica, quale ad esempio Giacomo Costa intervistato nel post che ho ritenuto interessante qui condividere.

https://www.we-wealth.com/news/pleasure-assets/fotografia/giacomo-costa-fotografo-apprezzato-lucio-dalla

Lo stock di case usate in vendita è sceso del 10% nel III trim 2022, -43% per l’affitto — idealista/news

Da un’indagine del portale immobiliare idealista emerge la riduzione di immobili in vendita ed in locazione sul nostro territorio. Il fenomeno sembra replicare quelli di altri paesi in cui si ritrovano le stesse criticità socio-economiche che stiamo constatando. Continua a leggere “Lo stock di case usate in vendita è sceso del 10% nel III trim 2022, -43% per l’affitto — idealista/news”