Da un’indagine del portale immobiliare idealista emerge la riduzione di immobili in vendita ed in locazione sul nostro territorio. Il fenomeno sembra replicare quelli di altri paesi in cui si ritrovano le stesse criticità socio-economiche che stiamo constatando. Continua a leggere “Lo stock di case usate in vendita è sceso del 10% nel III trim 2022, -43% per l’affitto — idealista/news”
Categoria: CONSIDERAZIONI GENERALI
Spese condominiali: il soggetto obbligato in caso di vendita dell’immobile
Le competenze sulle spese condominiali rappresentano uno dei nodi cruciali nella compravendita immobiliare. Ecco perché è sempre necessario controllare gli ultimi bilanci ed i relativi verbali per evitare sorprese.
Today.it: La prossima emergenza: quella della casa
Anche nella produttiva Germania il problema casa si fa sentire. Lì però si è pensato ad una soluzione alternativa rispetto al nostro paese: cercare di sburocratizzare il possibile e organizzare un esteso piano di riedificazione da destinare parzialmente al Sozialwohnung (alloggi da destinare ai detentori di reddito minimo). Sembra però che si dovranno superare altri ostacoli…
Today.it: La prossima emergenza: quella della casa. https://www.today.it/mondo/400-000-nuove-case-l-anno-in-germania-funzionera.html
idealista.it/news: Prezzi delle case, come si sono evoluti dal 2000 ad oggi
Il picco dei prezzi immobiliari del 2008 non sembra graficamente molto lontano, specie se confrontato con gli ultimi recuperi. Il mercato di allora però era molto diverso in quanto la quota di immobili nuovi era ben maggiore di quelli di oggi in cui il settore delle costruzioni è pesantemente orientato alla riqualificazione di vecchi palazzi. C’è ancora da considerare il gap tra il reddito medio dei due periodi: dai 32.000 euro annui si è passati agli odierni 23.000. Non dimentichiamo infine che nel 2008 stava scoppiando la bolla immobiliare. Personalmente preferirei che i prezzi si stabilissero a valori più adeguati alle condizioni dell’attuale parco immobiliare (generalmente usato) ed avvicinandosi al potere reale (e non virtuale) del potere d’acquisto.
idealista.it/news: Prezzi delle case, come si sono evoluti dal 2000 ad oggi. https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2022/10/13/163736-prezzi-delle-case-come-si-sono-evoluti-dal-2000-ad-oggi
Prepararsi per vendere al meglio
Quanto può favorire l’aspetto con cui viene presentato un immobile nel buon esito di un’operazione immobiliare?
L’aspirante acquirente è davvero pronto ad accettare di acquistare un immobile in pessime condizioni di manutenzione pur se lo stesso presenta caratteristiche a lui consone? Quali sono le condizioni che generalmente vengono poste nella trattativa d’acquisto in questi casi?
Su questi quesiti è bene porsi qualche riflessione anche perché, qualora non fossero adeguatamente analizzati, potrebbero conseguire a tempi sprecati in trattative senza sbocchi con successive difficoltà nei diversi tentativi di recupero e magari doversi determinare a soluzioni drastiche dopo mesi di delusioni sul mercato. Continua a leggere “Prepararsi per vendere al meglio”
PERCHE’ I PORTALI IMMOBILIARI NON SERVONO PIU’
Nella vendita o nella ricerca del proprio immobile, ci si avvale in maniera quasi automatica dell’inserimento o delle interrogazioni delle proposte immobiliari riportate ormai con dovizia di ogni dettaglio sui portali immobiliari. Indubbiamente, rispetto all’annuncio pubblicitario sui quotidiani di qualche decennio fa, il passo fu notevole: fotografie degli ambienti, selezioni mirate, ricerche memorizzate, analisi di mercato e, da poco, stime automatizzate. Tutto ciò (o quasi) quello che avreste potuto richiedere ad un professionista, risparmiandone la relativa parcella.
Continua a leggere “PERCHE’ I PORTALI IMMOBILIARI NON SERVONO PIU’”PASQUA 2020
Quest’anno la Pasqua arriva in un momento particolare, caratterizzato da rinunce, sacrifici e paure. Un diffuso clima d’incertezza che inconsciamente ci riporta a sentimenti simili a quelli provati dall’umanità prima della Risurrezione di Cristo. Ed è forse per questo che quest’anno la Pasqua assume un significato più vero ed autentico.
Stiamo superando una china che si è materializzata in maniera imprevista ed è stata affrontata con grande senso di responsabilità e consapevolezza da tutti noi.
Il mio augurio è quello di riuscire a trascorrere questa festività serenamente, recuperando in noi stessi la fiducia e la forza di rimanere uniti per superare questa emergenza.
BUONA PASQUA
Strategie di crescita
Assistenza al cliente pilotata dall’esperienza sono i cardini su cui impostare l’orientamento per la crescita. Il costo della prestazione professionale diventa una conseguenza di valenza secondaria.
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6337301662314618880