PROCURATORE IMMOBILIARE

Nella composizione del patrimonio personale e famigliare, l’immobile assume un valore di assoluta preminenza, riassumendo al proprio interno un importante investimento finanziario associato ad una pregnante componente culturale e sociale.

In un mercato immobiliare come quello attuale, in cui le vendite annuali rappresentano la meta’ delle disponibilita’ di immobili nei numerosi portali immobiliari, e’ necessario procedere con nuove strategie in grado di rendere appetibile l’immobile rispetto agli altri. Ed e’ fondamentale disporre delle competenze professionali e delle collaborazioni consolidate per affrontare e superare ogni ostacolo che si potrebbe frapporre all’esito della trattativa.

 

Il mandato a vendere e’ uno strumento giuridico con il quale un mandatario (proprietario) affida ad un terzo soggetto, l’incarico di porre in essere tutte le azioni per l’ottenimento della vendita del proprio immobile, concordando preventivamente la durata di efficacia dell’incarico, le modalità operative, il concorso sulle spese per tali promozioni e quelle per le competenze professionali maturate alla vendita.

A differenza dell’incarico di mediazione (in cui l’agente immobiliare risulta soggetto imparziale tra le parti) nel mandato a vendere l’agente assume un incarico in nome e per conto del venditore escludendo pertanto ogni richiesta di provvigione alla parte acquirente.

In un mercato dominato dai mutui al 100%, il vantaggio e’ molteplice: da una parte l’aspirante acquirente elimina la spesa provvigionale e quindi in fase di trattativa potrà proporre un prezzo più congruo. Dall’altra l’annuncio promozionale si porrebbe in diretta competizione con altri derivanti dal mercato dei privati che non dispongono però di alcuna garanzia di tutela del marchio di un’agente immobiliare. Infine, in caso di acquisto con mutuo, l’assorbimento della provvigione nel prezzo di acquisto, lo rende implicitamente finanziabile.

Il Mandato a vendere quindi permette di:

√ verificare le reali condizioni tecniche e commerciali per una vendita ottimale

√ disporre di contatti immediati con clienti presenti nel database del mandatario

√ disporre della collaborazione attiva delle agenzie immobiliari cittadine e nazionali con cui dispongo di un rapporto storico continuativo

√ disporre di ampia visibilita’ su numerosi portali immobiliari e nei canali Social

√ fornire un supporto professionale alle richieste dei clienti, potendo consigliare le migliori soluzioni ai numerosi dubbi nell’acquisto

√ costituire una referenza specializzata nella delicata fase della trattativa

√ disporre di una completa assistenza alla stesura del contratto di compravendita.

Un mandato per la vendita dell’immobile, costituisce la garanzia professionale per ottenere le migliori modalità di realizzo possibili, disponendo del massimo livello di competenza e conoscenza del mercato applicate alle particolari caratteristiche dell’immobile.

Stà pensando di vendere il suo immobile oppure vorrebbe ricevere rapidamente dei contatti conclusivi per concretizzare la vendita? Mi contatti allo 040 9776684 oppure compili il modulo sottostante:


Ultimi articoli dal mio blog:

Interdizione ed effetti legali

Quali possono essere gli effetti degli atti sottoscritti da persone interdette e quali le possibili tutele? Talvolta gli effetti di interdizione sulle capacità d’agire di una persona non appaiano nella loro evidenza, comportando pesanti conseguenze sugli atti sottoscritti qualora non venissero applicate le cautele del caso

L’importanza della provenienza

L’attenta analisi della documentazione storica di un immobile previene i problemi di una trattativa e garantisce la sicurezza dell’operazione immobiliare. Ogni immobile costituisce una storia a sé: successioni, diritti iscritti, aggravi e infinite variabili che si estendono dalle corrispondenze documentali allo stato in natura per giungere alla rispondenza all’ampia produzione normativa.

Tecniche di comunicazione

La comunicazione è lo strumento principale che permette ad un Agente Immobiliare di raggiungere un accordo contrattuale, superando credenze, preconcetti e condizionamenti.

Donazioni e Successioni

I capitoli delle Donazioni e delle Sucessioni assumono un importante capitolo del nostro Diritto, al quale ci riferiamo quasi quotidianamente. Sembrerebbe infatti che gli atti che richiamano tali disposizioni sono circa 600 mila in un anno. L’aggiornamento sulle numerose implicazioni tecnico fiscali è quindi d’obbligo. Un grazie alla FIAIP di Gorizia che ha organizzato il…