Spesso dopo l’accordo di massima tra due parti interessate alla compravendita di un immobile è necessario verificare che nessun elemento ostacoli il buon esito del processo di vendita.

In una compravendita immobiliare si presentano numerosi elementi che devono essere opportunamente valutati prima di procedere all’acquisto. Spesso infatti la decisione scaturisce da considerazioni emozionali che riguardano il miglioramento del livello della propria vita relativo alle caratteristiche dell’immobile scelto. Talvolta compaiono anche fattori affettivi come ad esempio qualche ricordo o esperienza piacevole che in qualche modo l’immobile ravviva.

Spesso però in tale situazione si tende a sottovalutare alcuni aspetti tecnici alquanto insidiosi che un consulente professionale permette di individuare ed affrontare in maniera preventiva prima di costituire in futuro una pericolosa minaccia.

L’analisi preventiva

Il primo elemento da verificare è la congruenza sulle evidenze pubbliche legate alla proprietà: non solo individuare il (o i) reale proprietario ma anche i vincoli di natura reale e personale e le evidenze amministrative.

La verifica di mercato

Il mercato immobiliare – come tutti i settori merceologici – subisce le influenze ambientali e temporali che ne possono modificare in maniera sensibile i valori. Conoscerne i meccanismi e le relative mutazioni impone un aggiornamento attuale (quasi istantaneo) di tali evoluzioni, interpretandone opportunamente le consistenze corrette e le relative tendenze. Trascurarle potrebbe significare esporsi ad un investimento sconveniente con le conseguenti ripercussioni a livello personale da evitare.

I consigli tecnici

Scegliere il finanziamento più adeguato per l’acquisto, rivedere la sistemazione degli spazi interni, lo stato degli impianti e le relative modifiche possibili sono importanti elementi da condividere con gli specialisti dei singoli settori per meglio dimensionare le condizioni dell’acquisto.

L’assistenza finale alla trattativa

Il rapporto fiduciario che spesso si instaura tra venditore ed acquirente deve considerare la piena competenza e sincerità delle parti che, tendenzialmente, rispecchia un difficile riscontro se si considera il ben noto gioco delle parti. Il nostro apporto tende a individuare le criticità e porre le soluzioni più adeguate nel rispetto di ognuno, assolvendo al ruolo di professionista orientato alla soddisfacente conclusione della trattativa.

Prima di affrontare un nuovo acquisto immobiliare è bene valutare l’opportunità ed i vantaggi di una consulenza professionale.

Per saperne di più, può compilare il seguente modulo per un contatto: